Sono ancora aperte alla ricerca di volontari le attività contrassegnate da e con titolo colorato
Le attività proposte:
11 16 13 20
11 | Visite culturali
Ciceroni nelle chiese
L’attività consiste nel presentare la storia e il patrimonio artistico e storico conservato nelle chiese di Bormio.
I volontari, dopo essere stati appositamente formati, raccontano ai visitatori la storia e l’arte della chiesa.
Bormio conserva parecchie chiese, ricche di storia e arte. La curiosità, la frequentazione e il patrimonio conservato nelle chiese ha indotto alcune persone ad approfondire e divulgare questo straordinario patrimonio.
13 | Laboratori creativi e didattici per bambini
Impara l’arte
L’attività prevede di insegnare ai bambini il lavoro ai ferri, uncinetto, ricamo e cucito. Scopo primario è quello di valorizzare e stimolare la pratica delle attività manuali abbinate alla creatività e alla fantasia. L’attività viene progettata in accordo con i volontari.
La richiesta da parte delle famiglie e la soddisfazione visibile nei bambini che apprendono attività manuali, sono i motivi che hanno stimolato l’attivazione del progetto.
16 | Testimonianze e tradizioni: raccolta e archivio
Il dialetto e le storie di paese
I volontari coinvolti raccolgono aneddoti e detti appartenenti alla tradizione orale bormina. Stendono brevi resoconti e narrazioni, che vengono archiviati e utilizzati quale fondo del patrimonio immateriale locale.
L’attività è nata in seguito alle lezioni di dialetto tenute nel corso dell’estate 2021 e 2022. L’entusiasmo dei partecipanti, residenti e turisti, ha indotto a codificare e raccogliere il patrimonio di una cultura tradizionalmente orale, affinché non vada persa.
20 | Promuoviamo le attività e i servizi
Traduttore al museo
I volontari con buona conoscenza della lingua inglese si occupano della traduzione delle didascalie relative agli oggetti esposti al museo. Il lavoro viene coordinato dai referenti del museo.
Le opere esposte al museo spesso sono prive di descrizione in lingua inglese. I volontari, in accordo con la direzione, provvedono alla traduzione delle didascalie fornite in lingua italiana. L’operazione si rende necessaria, soprattutto considerando il numero significativo di visitatori stranieri.
Contatti
0342 912205 – info@museocivicobormio.it
https://www.museocivicobormio.it/
Dove siamo
Via Buon Consiglio, 25, Bormio
Museo Civico di Bormio
Via Buon Consiglio, 25, Bormio, SO, Italia