Sono ancora aperte alla ricerca di volontari le attività contrassegnate da e con titolo colorato
Le attività proposte:
10 16 22
10 | Gruppi di lettura
Gruppo di lettura
L’iniziativa consiste in appuntamenti mensili tra i lettori della biblioteca per condividere spunti e riflessioni suscitati dalla lettura di un libro. Ai volontari spetterà il compito di proporre i titoli dei libri e di coordinare e moderare il gruppo.
Un gruppo di lettura risponde all’esigenza di confronto e scambio di opinioni tra buoni lettori; mira a proporre letture di qualità e avvicinare alla buona letteratura anche chi non è un lettore forte. Il gruppo di lettura di Lanzada si è formato alcuni anni fa e continua la sua attività con successo.
16 | Testimonianze e tradizioni: raccolta e archivio
Prima che la memoria scompaia
I volontari potranno condurre incontri tra i bambini e gli anziani, in particolare nel contesto dell’iniziativa “Pomeriggio del Pensionato”, ma non solo. In queste occasioni verranno raccolte e commentate fotografie da inserire e conservare nell’archivio della biblioteca a testimonianza di come si viveva una volta o come si svolgevano le attività artigianali tradizionali nel paese. I volontari potranno anche collaborare all’organizzazione di corsi per la realizzazione dei “peduli”, già proposti con successo in passato.
L’invecchiamento della popolazione è molto significativa anche nei comuni della Valmalenco: è fondamentale creare occasioni di aggregazione per gli anziani e di confronto fra le generazioni, affinché la memoria non scompaia.
22 | Aiuto in biblioteca
Dai una mano alla tua biblioteca
I volontari potranno svolgere varie attività di aiuto in biblioteca: intrattenere i più piccoli nello spazio a loro dedicato; riordinare sugli scaffali libri e DVD; aiutare il pubblico nella ricerca sul catalogo online e nell’utilizzo del servizio Internet.
La biblioteca di Lanzada è molto frequentata e può rappresentare un punto di incontro per le persone della comunità che desiderino trascorrere del tempo in un luogo interessante e pieno di stimoli, sentendosi allo stesso tempo utili anche in semplici mansioni di supporto che non comportino particolari responsabilità.
Contatti
0342 453243 – biblioteca@comune.lanzada.so.it
https://biblioteche.provinciasondrio.gov.it/library/biblioteca-comunale-di-lanzada/
Dove siamo
Via San Giovanni, 432, Lanzada
Biblioteca di Lanzada
Via San Giovanni, 432, Lanzada, SO, Italia