Sono ancora aperte alla ricerca di volontari le attività contrassegnate da e con titolo colorato
Le attività proposte:
2 5 20
2 | Leggiamo ad alta voce a bambini e ragazzi
Leggiamo ad alta voce per i nostri piccoli!
I volontari aiuteranno a realizzare un programma di appuntamenti con la lettura ad alta voce per i più piccoli e potranno occuparsi sia della scelta del testo, sia della sua lettura. L’attività può essere svolta nel rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento del contagio da Covid-19 (all’aperto, con distanziamento).
Le bambine e i bambini iscritti alla biblioteca di Sondalo tra gli 0 e i 5 anni sono circa un terzo dei residenti. Con gli incontri di lettura ad alta voce i volontari potranno aiutare a promuovere la frequentazione della biblioteca e far sperimentare anche ai genitori il piacere della lettura ad alta voce: la biblioteca aderisce infatti al programma Nati per Leggere, che promuove la lettura precoce e quotidiana in famiglia e ne fa conoscere l’importanza per lo sviluppo emotivo, relazionale e cognitivo dei piccoli.
5 | Bibliotaxi
La Biblioteca… a casa tua! Consegna libri a domicilio
Si tratta di un servizio di prestito a domicilio per le persone che a causa dell’età o per problemi fisici non riescono a raggiungere la biblioteca. I volontari si occuperanno di portare e riprendere i libri a casa. L’attività può essere svolta nel rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento del contagio da Covid-19.
In Italia non arretra il processo di invecchiamento e nel nostro paese su una popolazione di 4.046 abitanti ben il 25,7% ha più di 65 anni. Obiettivo del progetto è soprattutto quello di venire incontro alle esigenze di questa particolare fascia d’età e rendere possibile a tutti la lettura tramite il servizio bibliotecario pubblico.
20 | Promuoviamo le attività e i servizi
Anche l’occhio vuole la sua parte: cura dell’immagine della biblioteca
I volontari si occuperanno di curare esposizioni bibliografiche a tema da rinnovare ogni uno/due mesi; potranno inoltre preparare locandine e dépliant per promuovere le iniziative della biblioteca e aiutare nella sistemazione della segnaletica di scaffale, che renderà più chiara e semplice la consultazione dei libri da parte del pubblico. L’attività può essere svolta nel rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento del contagio da Covid-19.
La biblioteca ha margini di miglioramento se si considera il suo pubblico potenziale: conta infatti 624 utenti attivi circa su una popolazione residente di 4071 abitanti (al 31/12/2019) e sono ancora pochi quelli che partecipano attivamente alle iniziative proposte. I volontari possono fare molto per promuovere la biblioteca come polo culturale della comunità sondalina, renderla più attraente da un punto di vista estetico e far passare un messaggio di maggior dinamismo culturale.
Dove siamo
Via E. Vanoni, 32, Sondalo
Biblioteca di Sondalo
Via E. Vanoni, 32, Sondalo, SO, Italia