Sono ancora aperte alla ricerca di volontari le attività contrassegnate da e con titolo colorato
Le attività proposte:
16 19
16 | Testimonianze e tradizioni: raccolta e archivio
Raccontati!
Ai volontari verrà chiesto di raccogliere testimonianze di vita vissuta dagli abitanti di Livigno e Trepalle e di riprendere dimostrazioni pratiche di attività manuali del passato, per documentazione e ricerca. Questo materiale potrà essere utilizzato anche per eventuali attività di didattica a distanza.
L’attività sarà svolta in autonomia e nel rispetto delle indicazioni per la prevenzione del contagio Covid-19.
Il museo necessita di arricchirsi costantemente di nuove e antiche storie, documentando testimonianze del passato e attività manuali di un tempo.
19 | Ricerca ed esposizione di reperti, foto e video
Un occhio al museo
L’attività proposta ai volontari consiste nella ricerca, analisi e sistemazione di oggetti, video e foto con l’obiettivo di ampliare la collezione del museo. Oltre a questo, i volontari potranno dedicarsi alla ricerca e documentazione nell’ambito del patrimonio culturale locale.
L’attività sarà svolta in autonomia e nel rispetto delle indicazioni per la prevenzione del contagio Covid-19.
Il museo necessita di ampliare la propria collezione con materiale foto/video, magari inedito, da esporre in modo innovativo, attraendo così vecchi e nuovi visitatori. A questa attività sono invitati anche i turisti di vecchia data o persone esterne al territorio di Livigno, interessate agli usi e costumi del paese, che desiderino condividere le proprie testimonianze.
Dove siamo
Via Domenion, 51/53, Livigno
Museo di Livigno e Trepalle
Via Domenion, 51/53, Livigno, SO, Italia