Leggere insieme agli altri è diverso

Leggere di solito è un atto silenzioso, un colloquio segreto e solitario con l’autore e i suoi universi. In questo caso si cambia gioco: siamo in tanti a condividere i testi e i loro universi.

Si tratta di due attività diverse, che a volte si mescolano.

Una è quando uno legge a voce alta e gli altri ascoltano: emozione un tempo riservata ai bambini ed ai re.

L’altra è, semplicemente, quando in tanti scegliamo di leggere un certo libro e poi ci ritroviamo tutti a parlarne.

In entrambi i casi scopriamo che ciascuno legge in modo diverso le medesime parole, che il vero autore è il lettore, e che il libro prende davvero vita quando reciprocamente ci narriamo le singolari interpretazioni, simbologie, echi emotivi.

È bello, fa bene all’anima e alla mente, crea comunità.

Cercano volontari per questa attività:

Biblioteca di Chiuro
Biblioteca di Livigno
Biblioteca di Tirano
Biblioteca di Piateda
Biblioteca di Lanzada
Biblioteca di Chiesa in Valmalenco
Biblioteca di Ardenno
Biblioteca di Dubino